Quando ti trovi nella necessità di fare un trasferimento tra strutture sanitarie oppure tra un ospedale ed un domicilio o viceversa, potresti non trovare un’ambulanza pubblica disponibile ad effettuarlo.
Utilizzare un mezzo privato a questo scopo, non è sempre la scelta giusta, se non si tratta di una vettura specializzata e fornita di tutto il materiale e gli strumenti necessari. A volte quello che succede è che si è ricoverati in una struttura specifica, e non si ha la mobilità per attraversarla, cambiare padiglione, per effettuare determinati esami specifici. Soprattutto quando si tratta di persone di una certa età, non completamente in grado di deambulare, è possibile contattare delle ambulanze private Roma e provincia. Si tratta di mezzi in tutto e per tutto identici a un’ambulanza pubblica, semplicemente hanno il vantaggio di poter essere prenotate in qualunque momento, senza la difficoltà di trovare un buco o uno spazio di tempo in cui sono libere esattamente nel momento in cui ci servono. Soprattutto durante questa emergenza Covid dove vengono rispettati importanti e severi protocolli di sanificazione, è probabile che le ambulanze pubbliche lavorino a pieno regime, ed è molto meglio prenotare un mezzo contattando le ambulanze private Roma e provincia, assicurandosi il tragitto e l’assistenza che viene fornita durante il viaggio. Tante persone hanno paura che non ci sia una comparazione, e che un mezzo privato non posso fornire lo stesso grado di tutela, sicurezza e non lo stesso servizio che verrebbe fornito pubblicamente, dal servizio sanitario nazionale.
Che cosa contiene, esattamente, un’ambulanza privata?

Per darti la sicurezza che ambulanza che fa parte del parco ambulanze private Roma e provincia allo stesso tipo di dotazione di un’ambulanza pubblica, ti diremo che contiene lo stesso tipo di strumentazioni, sempre in base al genere di ambulanza di cui stiamo parlando del momento che esistono quelle da trasporto e quelle di soccorso.
Quelle di soccorso, che sono quelle un po’ più conosciute dalle persone, e sicuramente vedrà ma proprio interno tutti quegli strumentazioni atte a riuscire a monitorare e rilevare le funzioni vitali dei pazienti. Ogni ambulanza di soccorso non può non avere un defibrillatore, lo sfigmomanometro, il pulsossimetro. Chiaramente la strumentazione verrà utilizzata da uno specialista del settore, il che rende evidente che quando contatti e prendi una prenotazione presso una ditta di ambulanze private Roma e provincia, a bordo ci sarà tutto il personale che necessita alla persona che ha deciso di usufruire di questa opportunità. Trattandosi di un’ambulanza per il soccorso indubbiamente ci saranno anche tutti quegli oggetti che sono necessari a somministrare dei fluidi (aghi per punture, deflussori, soluzioni fisiologiche, elettrolitiche, glucosate).
A bordo ci devono essere anche strumenti per le emergenze che sono meno frequenti, ma per cui non bisogna essere trovati impreparati. Stiamo parlando quindi di tutto quel materiale necessario a provvedere a amputazioni, ustioni, parto e altri problemi di questo tipo. Chiaramente se parte di questo materiale viene utilizzato durante il servizio di ambulanza, verrà rimpiazzato immediatamente con lo stesso genere di oggetti e strumenti.