A tutti noi può capitare di avere dei dubbi che magari ci attanagliano prima dì tutto anche in un settore della nostra vita e magari parliamo delle relazioni affettive perché non vale se aspettiamo che il nostro la nostra partner ci stia tradendo e possiamo prendere almeno in considerazione l’idea di andare a fare quattro chiacchiere con un’agenzia investigativa Roma.
Poi è chiaro che ci si persone e situazioni diverse nel senso che ci sono persone che hanno dubbi veri, perché per esempio vedono che il loro partner è iscritto in dei siti di incontri e non è che uno si scrive in un sito di incontri per sport, oppure vede che è sempre al telefono o che torna sempre più tardi del solito.
Mentre ci sono persone che vanno in paranoia per cose molto futili e vedono demoni e fantasmi Ovunque. E magari interpretano una chiacchierata che fa il loro partner loro partner con un amico o amica come chissà cosa in questi casi solo un percorso terapeutico che l’aiuta e non certo un’agenzia investigativa.
Poi c’è una terza categoria di persone che non ne vuole nemmeno sentire parlare di investigatori privati, perché non vuole aprire un vaso di Pandora che potrebbe fare molto male, perché è chiaro che il rischio è che tutta la situazione coniugale si ribalti per sempre.
E ancora ci sono persone che invece fanno i grave errore di provare di fare delle indagini in autonomia, invece di contattare un’agenzia investigativa e rischiano di passare dei guai perché si passa dalla parte del torto perché non sanno come ci si muove in questo ambito e rischiano di violare la legge.
Non bisogna affidarsi alla prima agenzia investigativa che si incontra
Come dicevamo se non contattiamo un’agenzia e facciamo di testa nostra magari rischiamo di essere denunciati per invasione della privacy o addirittura per stalking. E perché facciamo delle attività investigative che non si possono fare e questo va chiarito.
E questo perché magari non avendo studiato non conosciamo le norme penali e magari quello che facciamo e mettere delle microspie cosa che non potremmo fare.
Mentre chi lavora all’interno di un’agenzia investigativa ha conseguito una laurea in giurisprudenza o in scienze e tecniche dell’investigazione e soprattutto ha svolto un tirocinio e un apprendistato nel quale avrà preso tutti i segreti del mestiere e tutte le regole di ingaggio della sua professione.
Come dicevamo nel titolo di questa seconda parte altra cosa importante Sarà scegliere un’agenzia investigativa senza farsi prendere dalla fretta di scegliere la prima che guardiamo, magari in una pubblicità perché non avrebbe senso.
Naturalmente poi con le stesse dobbiamo contrattare anche per quanto riguarda la questione del prezzo, che dipenderà da quanto durano le indagini e Anche dal tipo di indagine e uindi quello che devono scoprire.
E queste informazioni chiaramente le avremo nei vari incontri conoscitivi che organizzeremo con le varie agenzie del settore che saranno molto utili anche per capire chi abbiamo davanti per poter fare tutte le domande del caso.